DELIBERA 786/16/R/EEL

Delibera 786/16: Taratura e Verifica dei Sistemi di Interfaccia obbligatori

Il 22 dicembre 2016 l’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI) ha pubblicato la delibera 786/2016/R/EEL, dal titolo: “Tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dalla norma CEI 0-16 e dalla nuova edizione della norma CEI 0-21 relative agli inverter, ai sistemi di protezione di interfaccia e alle prove per i sistemi di accumulo”, sottolineando che ogni proprietario di impianto di potenza nominale superiore agli 11,08 kWp allacciato alla rete debba eseguire obbligatoriamente ogni 5 anni le verifiche periodiche previste per le protezioni di interfaccia di impianti connessi alle reti BT ed MT.

La mancanza dell’effettuazione delle verifiche comporterà la sospensione di tutte le convenzioni attive (INCENTIVI in Conto Energia + SSP/RID) e la sospensione del servizio di connessione prevista dal regolamento di esercizio sottoscritto dai produttori e dai gestori di rete.

Le scadenze per effettuare le prove variano in base alla data di entrata in esercizio dell’impianto, sia per gli impianti in MT che in BT:

  • Impianti entrati in esercizio fino al 31 dicembre 2009, entro il 30 settembre 2017.
  • Impianti entrati in esercizio dall’1 gennaio 2010 fino al 30 giugno 2012, entro il 31 dicembre 2017;
  • Impianti entrati in esercizio dall’1 luglio 2012 fino al 31 luglio 2016, entro il 31 marzo 2018;
  • Impianti entrati in esercizio dall’1 agosto 2016, entro 5 anni dalla data di entrata in esercizio;

I controlli andranno poi ripetuti ogni 5 anni.

Gli impianti, con potenza superiore a 11,08 kW, con protezione di interfaccia esterna all’inverter, dovranno essere controllati a scadenza quinquennale mediante dispositivo chiamato “cassetta prova relè”.

La comunicazione dell’avvenuto adeguamento deve essere effettuata al gestore di rete secondo le modalità previste da quest’ultimo.

Il team della ELETEK è pronto ad affiancarvi per adempiere correttamente alle suddette verifiche periodiche. Vi invitiamo a contattarci per ulteriori approfondimenti e per ricevere un preventivo gratuito e personalizzato.

Quadri di Interfaccia ELEFV-QIBT per impianti fotovoltaici connessi in Bassa Tensione secondo CEI 0-21

I Quadri di Sezionamento ELE-QVVFF-4I-4O sono progettati e realizzati per rispondere alle diverse esigenze del cliente, rispettando le nuove normative disposte dai Vigili del Fuoco.

I Quadri QVVFF, realizzati con apparecchiature di primaria marca, isolano le linee tra moduli solari e convertitori. Essi permettono ai pompieri di lavorare senza rischio di elettrocuzione.

Il quadro di sezionamento QVVFF-4I-4O prevede l’arrivo dal campo FV di 4 stringhe e l’uscita separata di 4 stringhe, ognuna sezionabile e protetta.

E’ dotato, per ciascuna linea DC in ingresso, di un interruttore automatico manovrabile sottocarico da 12A e con tensione di esercizio fino a 900Vdc.

Inoltre, secondo quanto richiesto dalle nuove normative, i quadri sono equipaggiati con bobina di sgancio.

Tutte le apparecchiature elettriche sono contenute in apposita cassetta in tecnopolimeri adatta all’impiego in esterno con grado di protezione IP56.

Per le connessioni delle stringhe il quadro di sezionamento è equipaggiato con:

  • Connettori tipo MC4
  • Grado di protezione IP67  (con cavo solare in arrivo fino a 6 mmq)

I quadri sdi sezionamento in DC, sono stati pensati per essere associati agli inverter.  Gli interruttori automatici utilizzati hanno corrente nominale di esercizio fino a 12A . Grazie al sistema di sgancio rapido a manovra indipendente, garantisce uno spegnimento dell’arco in tempi brevissimi in presenza di tensioni d’esercizio fino ai 900 Vdc. Gli stessi sono manovrabili sottocarico, in categoria d’impiego DC21A. Gli interruttori sono equipaggiati di sganciatori termo-magnetici e sono caratterizzati da corrente regolabile da 0,66 a 1 In.

Caratteristiche tecniche Interruttore 

Normativa di riferimento:  IEC/ EN 60947-2

Certificazione: TUV

N. poli: 2

Corrente nom. di esercizio in DC21A: 12A

Corrente di sgancio termico: 8A … 12A

Corrente di sgancio magnetico: 72A

Potere nom. d’interruzione: 5 kA

Tensione Nom. d’esercizio: 900 Vdc

Tensione di tenuta all’impulso: 8kA

Idoneo al Sezionamento: SI

Accessorio: Bobina minima tensione 230Vac

Tipo Connessione Ingresso e Uscite 

Connettori tipo MC4

Cassetta

Classe d’isolamento: II

Grado di Protezione: IP56

Resistenza agli urti: IK08

Coperchio: trasparente Dimensioni BxHxP [mm]:  380×300

Scarica brochure: Quadri di Sezionamento in DC per VVFF – ELE-QVVFF-4I-4O

Acquista sul nostro sito e-shop: Quadri di Interfaccia

Quadri di Interfaccia ELEFV-QIBT per impianti fotovoltaici connessi in Bassa Tensione secondo CEI 0-21

I Quadri di Interfaccia ELEFV-QIBT sono progettati e realizzati per rispondere alle diverse esigenze del cliente, rispettando in pieno le normative vigenti in materia di Connessione di Utenti Attivi alla Rete BT (CEI 0-21).
Tutti i Quadri Interfaccia sono realizzati con apparecchiature  di primaria marca.
L’ELEFV-QIBT è un quadro elettrico in grado di gestire la messa in parallelo dell’impianto di produzione con la rete di distribuzione BT.
Il Quadro Interfaccia prevede, oltre agli interruttori di protezione delle linee di arrivo dal campo produttivo, un SPI capace di monitorare costantemente la qualità della rete elettrica disaccoppiando l’impianto generatore in caso di anomalie in frequenza e/o tensione secondo quanto stabilito e dettato dalla CEI 0-21.
I Quadri Elettrici prodotti da ELETEK sono tutti dotati di certificazione di conformità secondo la CEI EN 61439 e dal 2015 possiedono, quale valore aggiunto, un codice a matrice (QrCode) per il recupero della documentazione  tecnica.

Scarica brochure: Quadri Interfaccia ELEFV-QINBT

Acquista sul nostro sito e-shop: Quadri di Interfaccia

Quadri di Interfaccia ELEFV-QIMT per impianti fotovoltaici connessi in Media Tensione secondo CEI 0-16

I Quadri di Interfaccia ELEFV-QIMT sono progettati e realizzati per rispondere alle diverse esigenze del cliente, rispettando in pieno le normative vigenti in materia di Connessione di Utenti Attivi alla Rete MT (CEI 0-16). Tutti i Quadri Interfaccia sono realizzati con apparecchiature  di primaria marca.
L’ELEFV-QIMT è un quadro elettrico in grado di gestire la messa in parallelo dell’impianto di produzione con la rete di distribuzione MT eseguendo il suo collegamento in BT. Il Quadro Interfaccia prevede un SPI capace di ricevere il segnale di presenza voltmetrica da eventuali TV installati in MT o direttamente in BT, inoltre è in grado di monitorare il valore di massima tensione residua (5 V), attivando o meno lo sblocco voltmetrico.
I Quadri ELEFV-QIMT sono dotati anche di Modem GSM per rispettare le disposizioni imposte dall’Allegato A72 in materia di Teledistacco.
I Quadri Elettrici prodotti da ELETEK sono tutti dotati di certificazione di conformità secondo la CEI EN 61439 e dal 2015 possiedono, quale valore aggiunto, un codice a matrice (QrCode) per il recupero della documentazione  tecnica.

Scarica brochure: Quadri Interfaccia ELEFV-QIMT

Quadri di campo ELEFV-QCC per impianti fotovoltaici

I Quadri di Campo ELEFV-QCC sono progettati e realizzati per rispondere alle diverse esigenze del cliente, rispettando in pieno le normative vigenti in materia di Connessione di Utenti Attivi alla Rete BT (CEI 0-21).  I Quadri ELEFV-QCC, realizzati con apparecchiature  di primaria marca, sono progettati e costruiti in accordo alla norma CEI 82-25, hanno la funzione di sezionare e proteggere la linea in corrente continua all’ingresso dell’inverter.  Sono disponibili in diverse versione con 1, 2, 3 o 4 stringhe in ingresso e con 1 o 2 stringhe in uscita, ognuna sezionabile e protetta. Secondo quanto richiesto dalle nuove normative CEI i quadri di campo sono disponibili anche con bobina di sgancio. Ogni quadro di campo è dotato, per ciascuna linea DC in ingresso, di un sezionatore sottocarico e di un portafusibile 10,3×38 sezionabile a vuoto per tensioni fino a 1000 Vcc. Inoltre su ciascuna uscita è presente uno scaricatore di sovratensione specifico per impiego fotovoltaico, disponibile, in base alle esigenze progettuali, nelle tensioni a 600 Vdc o 1000 Vdc. Tutte le apparecchiature elettriche sono contenute in apposite cassette in policarbonato adatte all’impiego in esterno con grado di protezione IP66 e resistenti ai raggi UV. Per le connessioni delle stringhe i quadri di campo possono essere equipaggiati con:  – connettori tipo MC4 – Grado di protezione IP67  (con cavo solare in arrivo fino a 6 mmq) – pressacavi e dadi a passo metrico – Grado di protezione IP68    Per il collegamento interno è prevista una morsettiera componibile in termoplastica.

Scarica brochure: Quadri di Campo ELEFV-QCC

Acquista sul nostro sito e-shop: Quadri di Campo