Info
I quadri automatici di rifasamento sono progettati secondo la norma CEI EN 61439 con tecnologie all’avanguardia per rifasare impianti elettrici di bassa tensione anche in presenza di elevato contributo armonico in rete (induttore di blocco opzionale).
I quadri sono dotati di:
- Dichiarazione di Conformità
- Rapporto di Prova Individuale
Caratteristiche Elettriche
- Tensione di rete: 400 Vac
- Gamma di Potenza: 10 ÷ 200 kVAr
- Condensatori: Monofase collegati a triangolo
- Tensione Nominale Condensatori: 415 – 440 – 480 – 550V
Norme di Riferimento
- EN 60831-1 (Condensatori)
- EN 61439-1 (Quadro)
Info
I quadri di rifasamento a cassetto RACK modulare, con e senza induttanze di sbarramento, rappresentano la soluzione ideale per la realizzazione di apparecchiature automatiche di rifasamento per quegli impianti che, per vari motivi, possiedono cosφ molto bassi.
I RACK sono conformi alla direttiva 2014/35/UE per la bassa tensione relativa ai requisiti minimi di sicurezza.
I quadri sono dotati di:
- Dichiarazione di Conformità secondo le norme CEI EN 61439-1
- Rapporto di Prova Individuale secondo Norma CEI EN 61439-1
Caratteristiche Elettriche
- Tensione di rete: 400 Vac
- Gamma di Potenza: fino a 600kVAr (altre potenze a richiesta)
- Condensatori: Monofase collegati a triangolo
- Tensione Nominale Condensatori: 415 – 440 – 480 – 550V
Norme di Riferimento
- EN 60831-1 (Condensatori)
- EN 61439-1 (Quadro)
Quadri Fissi di Rifasamento
Info
I quadri fissi di rifasamento, progettati secondo la norma CEI EN 61439, sono appositamente studiati per applicazioni quali il rifasamento fisso dei trasformatori e di tutte le utenze ad assorbimento costante.
E’ sempre consigliabile rifasare i trasformatori MT/BT con un rifasamento fisso, in quanto assorbono potenza reattiva anche quando funzionano a vuoto.
I quadri sono dotati di:
- Dichiarazione di Conformità
- Rapporto di Prova Individuale
Caratteristiche Tecniche
- Tensione di rete: 400 Vac
- Gamma di Potenza: 10 ÷ 40 kVAr
- Condensatori: Monofase collegati a triangolo
- Tensione Nominale Condensatori: 415 – 440 – 480 – 550V
Norme di Riferimento
- EN 60831-1 (Condensatori)
- EN 61439-1 (Quadro)
Regolatore di Potenza Reattiva digitale
Info
Il regolatore di potenza reattiva digitale permette l’ inserzione automatica (al variare del cosφ misurato sulla linea) o manuale di 4/6/12 batterie di condensatori.
Caratteristiche Elettriche
- Tensione di alimentazione e di misura: 400 Vac (a richiesta 230 Vac)
- Regolazione cosφ: 0,85 Ind … 0,95 Cap
- Connessione: a morsettiera
Norme di Riferimento
- EN 61000-6-1/ 2 / 3 / 4
Regolatore di Potenza Reattiva
Info
Il regolatore di potenza reattiva permette l’ inserzione ritardata di massimo 4 batterie di condensatori (Modello REQ/L )automaticamente al variare del cosφ misurato sulla linea, oppure manualmente per mezzo di commutatori posti sul frontale dell’apparato.
L’ inserzione delle batterie di condensatori avviene secondo una logica che ottimizza il numero di manovre al fine di non danneggiare gli organi di attuazione dell’ impianto di rifasamento.
Caratteristiche Elettriche
- Tensione di alimentazione e di misura: 380 – 400 Vac (a richiesta 230 Vac)
- Regolazione cosfi: 0.92 – 0,96 – 1,00 (regolazione fissa)
- Ritardo di inserzione batterie: 30 (disinserzione 5) s
- Tempo medio di misura: 10 s
- Connessione: a morsettiera
Norme di Riferimento
- EN 61000-6-1/ 2 / 3 / 4
Hai difficoltà? Non conosci il tuo rifasamento?
Utilizza il nostro foglio di calcolo per trovare il Quadro di Rifasamento adatto alle tue esigenze.
Info
Foglio di calcolo per Rifasamento
Apri il foglio di calcolo, troverai le spiegazioni dettagliate per ottenere il risultato in kVAr.