NOLEGGIO OPERATIVO LUCI A LED
La stretta collaborazione con i nostri partner finanziari consente ai nostri clienti di disporre di differenti piattaforme di servizi finanziari mirati a realizzare impianti innovativi che garantiscano un considerevole risparmio energetico.
La locazione operativa (applicabile solo ai possessori di partita Iva) è una formula di noleggio a medio e lungo termine di apparecchiature soggette a rapida obsolescenza tecnologica e di servizi correlati addizionali. Tra queste apparecchiature sono state inserite da pochi giorni anche le luci a led.
La locazione operativa è un contratto con causa di godimento di un bene (diversamente dal leasing), che ha come obiettivo il solo utilizzo dei beni per la durata che il cliente ritiene più appropriata alle sue esigenze.
Le tipologie sono del carattere flessibile, ovvero personalizzato, che tiene conto delle esigenze del cliente e della natura/tipologia del prodotto commercializzato; oppure sono standard, per tipologie di prodotti dove i processi di richiesta e attivazione del noleggio avvengono con modalità immediate, attraverso una procedura di affidamento automatico.
VANTAGGI
I vantaggi per i vendor sono ben visibili e immediati: riduzione dei tempi di pagamento e ampliamento delle possibilità di penetrazione del mercato, con conseguente incremento delle vendite. Appare anche evidente come questo sistema aumenti la liquidità aziendale e ottimizzi i flussi finanziari.
I vantaggi per i dealer sono invece un realizzo economico in tempi brevi, maggiori possibilità di fidelizzazione della clientela attraverso contratti di assistenza e manutenzione, un rapporto più continuativo con il cliente.
Infine, i vantaggi per il cliente finale sono la totale assenza di impatto sull’esposizione finanziaria d’impresa, immediata riduzione delle passività finanziarie e dell’attivo immobilizzato, nessuna gestione fiscale del parco locato, deducibilità totale del canone versato ai fini dell’IRAP, nessun rischio derivante dalla proprietà del bene, che rimane in capo al locatore, massima possibilità di personalizzazione del contratto sulla base delle effettive esigenze e necessità di budget, contabilizzazione della locazione operativa nel bilancio solo a livello di conto economico (il canone di locazione è un costo), nessuna spesa d’istruttoria.
Il nostro partner finanziario mette infine a disposizione il suo web-tracking, cioè una piattaforma user friendly che, grazie a un’area riservata per i dealer, consente di avviare, gestire e verificare lo stato di avanzamento delle nuove pratiche inserite, garantendo così visibilità e monitoraggio del parco clienti.
L’utilizzo del web-tracking consente l’inserimento della pratica in tempo reale, la disponibilità dei coefficienti per i conteggi dei canoni sempre aggiornati, la possibilità di redigere l’offerta. Sarà possibile anche un monitoraggio completo anche dei passaggi legati alla liquidazione delle pratiche e in particolare modo garantisce il fornitore sulle tempistiche dei pagamenti, accelerando molto i tempi di evasione.
RISPARMIO ENERGETICO GLOBALE
Il risparmio energetico globale è l’insieme di quei comportamenti, processi ed interventi che riducono il consumo di energia, necessaria per lo svolgimento delle varie attività, produttive e non.
Il risparmio può essere ottenuto sia modificando le proprie abitudini in modo che siano ridotti i rifiuti, sia utilizzando nuove tecnologie per migliorare l’efficienza energetica, con l’obiettivo di mantenere e migliorare i livelli di sviluppo acquisito (attrezzature e servizi), con un occhio alla protezione dell’ambiente.
Si tratta di operare con una gestione consapevole e attenta delle attrezzature disponibili, senza sacrifici impossibili. Investendo poco più a livello strutturale (idraulica, illuminazione, riscaldamento, aria condizionata, automazione, ecc.) può essere raggiunto un risparmio dal 30% al 70%, in aggiunta agli incentivi previsti per la riqualificazione energetica. Il risparmio energetico globale è nelle nostre mani, e anche in modo coerente, se si considera che l’energia utilizzata solo per il riscaldamento e la produzione di acqua calda conti circa il 30% del consumo energetico nazionale (e genera circa il 25% delle emissioni totali di CO2).
L’Europa e l’Italia, sottoscrivendo il Protocollo di Kyoto che prevede una riduzione delle emissioni di CO2 per la produzione di energia, sono all’avanguardia in termini di risparmio energetico globale.
La cultura del cittadino europeo si è quindi spostata rapidamente verso la conversione degli impianti esistenti e la costruzione di nuovi impianti più ecologici e utili per ridurre il consumo energetico. Il risultato è un enorme vantaggio per l’ambiente e per l’economia.
L’attività di ELETEK è volta alla riduzione dei consumi e dei costi energetici, senza incidere sulle attuali abitudini e sulla produzione. Ricorrendo a finanziamenti mirati e calibrati sul risparmio reale, tutto ciò si può ottenere a “costo zero”.